IL PROGETTO LCA

VE-NATURE

Ve-Nature è il progetto a cura di Cosmave che ha l’obiettivo di migliorare l’impatto ambientale della filiera lapidea apuo versiliese per creare un nuovo modello di business in grado di adeguarsi ad un concetto moderno di sostenibilità, n linea con il contesto internazionale, dalle strategie europee del Green Deal al Next Generation EU, fino al PNRR per il nostro Paese.

Sculpture
Consorzio Cosmave

MARMO E SOSTENIBILITA’

il futuro sostenibile

Il progetto prevede una serie di azioni strategiche mirate a migliorare i processi produttivi, individuare e promuovere lo sviluppo tecnologico, l’innovazione e best practice per il contenimento degli impatti ambientali. Inoltre, saranno identificati standard qualitativi e quantitativi utili a sviluppare una Certificazione che attesti la qualità dei processi produttivi.

LCA ( Life Cycle Assessment)

Il Life Cycle Assessment è la metodologia che quantifica l’impatto sull’ambiente riconducibile alla produzione di un bene, valutandone le ripercussioni a monte e a valle della filiera. I vantaggi per le aziende saranno molteplici, dalla riduzione dei costi, ai vantaggi fiscali per bandi ed incentivi fino al miglioramento dell’immagine e della credibilità aziendale.

Cosmave Export
Cosmave Export

Cosmave Export è lo strumento operativo creato nel 2000 per la gestione delle attività di promozione nei mercati internazionali che agevola e coordina le imprese associate nella partecipazione alle più importanti fiere internazionali di settore, workshop ed eventi specifici di settore.  

Marble touchstone of eternity