COSMAVE

Consorzio di imprese del marmo apuo-versiliese
Scopri di piùContattaci

Il consorzio

Cosmave è il consorzio per lo sviluppo dell’attività marmifera del comprensorio apuo-versiliese, nato nel 1982, che riunisce oltre 50 aziende della produzione lapidea. Nella compagine consortile sono presenti gruppi industriali leader mondiali nella realizzazione di grandi e prestigiosi progetti, piccole e medie aziende di escavazione e trasformazione, laboratori artigiani specializzati nelle lavorazioni artistiche.

MARBLE TOUCHSTONE
OF ETERNITY

Marmo

I VALORI DEL GRUPPO

Sinergia

Assistenza

Dinamismo

Solidità

Flessibilità

Il periodico BIMESTRALE

Versilia Produce

V_P_Aprile_2023

N°144 Dicembre 2024

V_P_Aprile_2023

N°143 Ottobre 2024

V_P_Aprile_2023

N°142 Agosto 2024

Eventi e iniziative

Il marmo quotidiano

La nostra rivista nel corso degli anni è andata alla ricerca delle più prestigiose applicazioni di materiali lapidei della Versilia nell’architettura pubblica e privata.

 
Le nostre ricerche ci hanno condotto nelle città di tutta Italia, da Venezia a Firenze, da Torino a Napoli, da Siena a Palermo: passeggiando tra piazze, vicoli e visitando chiese abbiamo fatto un’ulteriore meravigliosa scoperta. E’ anche nell’impiego della pietra naturale del nostro vivere quotidiano che si può trovare il fascino e la bellezza di questo materiale: naturale, versatile, presente come un fedele compagno di viaggio della storia dell’uomo nel corso dei secoli.

“Ogni tanto oltre le copertine dei libri, guardate le copertine della città”, era l’invito che spesso sentivamo dire dall’architetto Giulio Lazzotti, grande estimatore della materia marmo e delle sue molteplici applicazioni.

Allora basta uscire di casa, guardare per terra o alzare gli occhi per notare marciapiedi, portali, insegne stradali, pavimenti, bassorilievi, persino buche delle lettere per capire quanto è presente nella vita di tutti i giorni questo materiale, non meno prestigioso di quello dei grandi progetti che vogliamo promuovere ed esaltare attraverso un progetto editoriale che si svilupperà su tutti e sei i numeri di VersiliaProduce nel corso del 2025.

Inizieremo con le pavimentazioni a “Palladiana”, una tecnica di composizione dei pavimenti tipica dell’edilizia del secondo Dopoguerra molto diffusa in ambito pubblico e privato, ottenute attraverso il riutilizzo di frammenti più o meno irregolari di lastre di marmi policromi.

COLLABORAZIONE cosmave
 ISI-MARCONI

legame fra le imprese del settore e la sezione marmo dell’Istituto di Seravezza

LIVE DAI SOCIAL

INSTAGRAM

RIMANIAMO IN CONTATTO

Siamo a disposizione per informazioni e iscrizioni