Convegno Kerakoll – Cosmave
Nell’ambito delle attività a sostegno del settore, ha preso il via la serie di iniziative previste dall’accordo del nostro consorzio con Kerakoll.
Il marmo nella storia e in Versilia
La storia millenaria del marmo affonda le sue radici nella notte dei tempi.
LA POSA SICURA DI MARMI E PIETRE NATURALI
Primo appuntamento il 23 Giugno p.v. con il convegno “𝐊𝐄𝐑𝐀𝐊𝐎𝐋𝐋, 𝐓𝐎 𝐁𝐔𝐈𝐋𝐃 𝐁𝐄𝐓𝐓𝐄𝐑 𝐏𝐋𝐀𝐂𝐄𝐒 𝐓𝐎 𝐋𝐈𝐕𝐄 – 𝐆𝐞𝐥 𝐓𝐞𝐜𝐡𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐲 𝐋𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐦𝐚𝐫𝐦𝐢 𝐞 𝐩𝐢𝐞𝐭𝐫𝐞 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢”.
Il marmo nella bioarchitettura
La bioarchitettura è una disciplina che si occupa della progettazione dello sviluppo urbano in armonia con l’ambiente naturale e gli esseri viventi che lo abitano.
La formazione nel settore lapideo
Il comprensorio lapideo apuo-versiliese è noto in tutto il mondo per le numerose cave di marmo e per la ricca tradizione nell’arte della lavorazione industriale ed artigianale della pietra naturale.
Marmi e Pietre della Versilia
E’ dalle famose cave delle Alpi Apuane che si estraggono i preziosi marmi che sono poi lavorati e inviati in tutto il mondo.
Residui di lavorazione, il sottoprodotto
L’incertezza legislativa in materia di smaltimento dei residui di lavorazione – la marmettola – coniugata all’interpretazione delle norme da parte delle multiple istituzioni preposte, sta progressivamente avvicinando il settore alla paralisi produttiva.
CONFERENZA STAMPA PRESENTAZIONE PROGETTO VE-NATURE
Nella sede Cosmave di Pietrasanta, si è tenuta stamani la conferenza stampa di presentazione di Ve-Nature, il progetto sulla sostenibilità ambientale, economica e sociale dei processi di trasformazione della pietra naturale del distretto apuo-versiliese.
Marmo e oltre, per un futuro sostenibile
Martedì 23 maggio alle ore 12.15 presso Cosmave ci sarà la conferenza stampa per la presentazione del progetto Ve-Nature.

Informazioni
■ Consorzio
■ Associati
■ Versilia Produce
■ Eventi