La Passeggiata di Viareggio rappresenta la zona di maggior pregio artistico della città per la presenza di numerose ville e dimore storiche. Fra queste spicca il Grand Hotel Royal, imponente edificio in stile neorinascimentale affacciato sulla lunga spiaggia, che dalla fine dell’800 divenne emblema di ospitalità sobria ed elegante.
Trasformato in seguito in albergo grazie all’intervento dell’arch. Alfredo Belluomini nel biennio 1925/1926, la facciata fu impreziosita dalle decorazione in stile Liberty del ceramista fiorentino Galileo Chini.
Al suo interno si trovano materiali lapidei locali di pregio come il Calacatta Vagli, utilizzato per la scalinata principale che dalla hall conduce ai piani superiori.
Lo speciale sul numero 142 – Agosto 2024 del periodico VersiliaProduce: https://cosmave.it/wp…/uploads/2025/10/VP-149-bozza-1.pdf
