Il Duomo di Livorno (Cattedrale di S. Francesco), fu edificato a partire dal 1594. I lavori di ricostruzione dopo i pesanti bombardamenti del 1943/1944, furono ingenti e portarono ad un rifacimento quasi completo fino al 1953, con una facciata rivestita di marmi nuvolati di Carrara, che ricoprono anche il colonnato con terrazza per le udienze pubbliche.
All’interno notevole utilizzo di materiali lapidei della Versilia, nella Cappella del Santissimo Sacramento, le cui colonne e rivestimenti sono in Brecce di Seravezza e Fior di Pesco provenienti dalle cave dell’area di Pontestazzemese.
Lo speciale sul numero 145 – Febbraio 2025 del periodico Versilia Produce: https://cosmave.it/wp…/uploads/2025/02/VP-145-def-1.pdf